contattaci a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.reachup.it
![]() |
||
![]() |
Newsletter RNI srl 31.01.2022
Scarica qui la nostra brochure servizi
|
RNI ha attivato il servizio di trasmissione con certificazione digitale di pratiche regolatorie per le autorità spagnole. |
RNI è presente alle pagine 202 e 203 del Global Service Providers Guide 2021 di Chemical Watch, al seguente link |
SPAGNA: PUBBLICATI NUOVI LIMITI DI ESPOSIZIONE PROFESSIONALE |
||
![]() |
||
Di recente sono stati pubblicati i nuovi limiti di esposizione professionale da agenti chimici in Spagna. Le varie normative nazionali in materia di prevenzione, valutazione del rischio e prevenzione del rischio sul lavoro, implicano l’utilizzo di valori limite di esposizione per poter valutare il rischio dovuto all’esposizione ad agenti chimici, quando è determinato quantitativamente, cioè mediante le concentrazioni nell'aria nell'ambiente di lavoro. Questi elenchi sono anche applicati ai nano materiali e vengono stabiliti i limiti di esposizione nella sua applicazione nella pratica dell’igiene industriale e non. Tra le novità:
per maggiori informazioni premere qui
RNI ha attivato il servizio di trasmissione con certificazione digitale di pratiche regolatorie per le autorità spagnole. Per maggiori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
ECHA: AGGIORNATO LO SCIP CANDIDATE LIST |
||
![]() |
||
L’ECHA ha rilasciato un nuovo aggiornamento per le notifiche SCIP che è allineato con le nuove sostanze aggiunte nella Candidate List. Quando si forniscono informazioni sulle sostanze contenute nella Candidate List nella notifica SCIP, è necessario utilizzare l'approccio della sostanza di riferimento IUCLID. Le sostanze di riferimento possono essere create in IUCLID, ma è meglio utilizzare il pacchetto SCIP predefinito dell'ECHA e di importarlo nel proprio IUCLID. Il pacchetto delle sostanze di riferimento incluse nella Candidate List per le notifiche SCIP include:
Per maggiori informazioni premere qui |
FRANCIA: BANDITE LE CONFEZIONI DI PLASTICA PER FRUTTA E VERDURA |
||
![]() |
||
In Francia, dal 1° gennaio 2022, una trentina di prodotti ortofrutticoli freschi non possono più essere venduti in imballaggi di plastica. I distributori si dicono pronti, orticoltori e produttori un po' meno. Pertanto, secondo il nuovo provvedimento sugli scaffali della grande distribuzione, questi prodotti dovranno essere venduti sfusi o in contenitori alternativi (cartone o carta), e questo dovrebbe consentire di eliminare circa 1 miliardo di imballaggi inutili all'anno in quanto stimato dal governo di Parigi. Per smaltire le scorte esistenti sarà garantito un periodo di sei mesi a partire da gennaio. Le autorità hanno anche previsto esenzioni per, ad esempio, prodotti più delicati come funghi, frutti rossi, albicocche, nespole e patate novelle, che possono essere ancora commercializzati in contenitori di plastica fino al 2026. Per maggiori informazioni premere qui |
|
||
I nostri servizi GB - BREXIT coprono gli adempimenti dei Regolamenti nazionali in GB che entreranno in vigore dopo l’uscita. RNI srl fornisce i servizi elencati per aziende EU e per Aziende con sede in UK:
In collaborazione con il nostro partner LANDILEX, possiamo fornire consulenza legale. Per maggiori informazioni premere qui. |
KKIDIK (REACH TURCHIA): PROROGA PER LE PREREGISTRAZIONI
(TARDIVE) ENTRO I PRIMI MESI DEL 2021 |
||
|
||
Nel 2017 la Turchia ha pubblicato e consolidato il testo del regolamento KKIDIK in merito alle sostanze chimiche che possono essere immesse nel proprio mercato nazionale. Lo schema adottatto ricalca in molte prescrizioni il regolamento REACH europeo, tanto da essere spesso denominato come REACH-Turchia. Una delle differenze significative è che esiste una sola scadenza di registrazione per tutte le fasce di tonnellaggio, fissata per il 31/12/2023. In questa fase è aperta la possibilità di effettuare le preregistrazioni entro il 31/12/2020; il governo turco sembra accettare le preregistrazioni (tardive) fino al 31.12.2023. Inoltre sul portale KKS verrà inserito uno strumento per la preparazione dei CSR entro gli ultimi 4 mesi del 2021. Come per il REACH EU, gli applicant devono essere delle legal entity turche. Le aziende non Turche che vogliono mantenere il mercato dovranno nominare un OR (only Rapresentative) locale. RNI srl può offrire questo servizio. AGGIORNAMENTI SEA: E' stato aggiornato il Regolamento SEA CLP like, che inserisce 110 nuove sostanze all'Elenco Armonizzato di classificazione ed etichettatura" e nuove classificazioni di pericoli. Inoltre, solo i polimeri devono essere notificati e non i suoi ingredienti. Per maggiori informazioni premere qui
Per maggiori informazioni contattateci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
AssICC ha siglato una convenzione con l’azienda associata RNI (ReachUp Regulatory Network Italy) srl, che offre consulenza in ambito di normative di prodotto per il mercato europeo ed extra europeo. Grazie all’accordo stipulato, tutte le aziende associate ad AssICC potranno usufruire di uno sconto del 10% sul catalogo di RNI srl. |
|
Da questo mese REACHUP SRL fornisce consulenza per import e export in tutto il mondo sul portale ITALIAN TRADE AGENCY. E' possibile accedere alla vetrina online ICE previa registrazione. Per accedere al link premere qui |
|
La Croce Rossa di Milano tiene costantemente monitorata la situazione dei Servizi di risposta ai bisogni primari del territorio. Ogni settimana lo staff delle Unità di Strada CRI fornisce un aggiornamento dei Servizi di Base che, a causa dell'attuale emergenza sanitaria, sono costretti a variare frequentemente le proprie attività e modalità di accesso. Per maggiori informazioni sulla Croce Rossa di Milano premere qui |
|
||||||
|
||||||
To unsubscribe write to Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Privacy Policy