contattaci a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.reachup.it
![]() |
||
![]() |
Newsletter RNI srl 09.03.2022
Scarica qui la nostra brochure servizi
|
RNI ha attivato il servizio di trasmissione con certificazione digitale di pratiche regolatorie per le autorità spagnole. |
RNI è presente alle pagine 202 e 203 del Global Service Providers Guide 2021 di Chemical Watch, al seguente link |
Per verificare la Partita IVA associata al codice UFI in gran parte dei paesi europei, premere qui |
PARLAMENTO EUROPEO: SICUREZZA DEI GIOCATTOLI PER BAMBINI |
||
![]() |
||
Nonostante la direttiva europea 2009/48/EC sulla sicurezza dei giocattoli, alcuni produttori extra-eu che vendono i loro prodotti sul mercato unico, soprattutto online, non rispettano la legislazione dell'UE, vendendo quindi giocattoli pericolosi. Il Parlamento europeo invita la Commissione e gli Stati membri a intensificare le misure per garantire che tutti i giocattoli immessi sul mercato dell'UE siano conformi alla direttiva TSD, indipendentemente da dove sono fabbricati. I giocattoli che vengono immessi sul mercato dell'UE devono rispettare le norme dell'UE specifiche sulle sostanze chimiche; quindi, la Commissione dovrebbe vietare la presenta di interferenti endocrini nei giocattoli. Inoltre, una futura revisione della DST dovrebbe consentire un rapido adeguamento dei valori limite per le sostanze chimiche pericolose, se necessario, ed evitare che si stabiliscano valori diversi a livello nazionale. Il Parlamento invita gli Stati membri dell'UE a coordinare le loro attività di sorveglianza del mercato e a migliorare i controlli per rilevare i giocattoli non sicuri in modo più efficace e ribadisce che i mercati online "dovrebbero essere obbligati ad assumersi maggiori responsabilità nel garantire la sicurezza e la conformità dei giocattoli venduti sulle loro piattaforme", ad esempio rimuovendo i giocattoli non sicuri e prevenendone la ricomparsa. Per maggiori informazioni premere qui |
KOREA DEL SUD: PROPOSTA DI MODIFICA PARZIALE 'ENFORCEMENT RULE OF THE ACT ON REGISTRATION, EVALUATION, ETC. OF CHEMICALS' |
||
![]() |
||
Il Ministero per l’ambiente (MOE) ha presentato il 17.02.2022 una proposta di modifica parziale della legge 'ENFORCEMENT RULE OF THE ACT ON REGISTRATION, EVALUATION, ETC. OF CHEMICALS'. Tra i contenuti vengono discussi:
Per maggiori informazioni premere qui |
ECHA: PROPOSTA DI ELIMINAZIONE DELLE SOSTANZE CHIMICHE NELLE SCHIUME ANTINCENDIO |
||
![]() |
||
L’ECHA presenta una proposta per una restrizione a livello dell'UE su tutte le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) nelle schiume antincendio. Le schiume contenenti PFAS hanno causato danni ambientali a livello del suolo e delle acque potabili. In aggiunta, i PFAS sono anche persistenti e alcuni di questi sono noti per causare danni alla salute umana o all’ambiente. L'opzione proposta vieterebbe l'immissione sul mercato, l'uso e l'esportazione di tutti i PFAS nelle schiume antincendio dopo l'uso o periodi di transizione specifici del settore. Questi periodi di transizione darebbero all'industria il tempo di sostituire le schiume contenenti PFAS senza compromettere la sicurezza antincendio. Durante i periodi di transizione, coloro che utilizzano ancora schiume a base di PFAS dovranno garantire che le emissioni nell'ambiente siano ridotte al minimo. Anche le schiume scadute e le eventuali schiume di scarto dovrebbero essere adeguatamente smaltite. Inoltre, cinque paesi europei (Paesi Bassi, Germania, Danimarca, Svezia e Norvegia) stanno lavorando a una proposta di restrizione che riguarderà tutti i PFAS in altri usi. Stanno pianificando di presentare la loro proposta all'ECHA nel gennaio 2023. I comitati scientifici dell'ECHA per la valutazione dei rischi e l'analisi socioeconomica inizieranno la valutazione delle proposte di restrizione e nel 2023 forniranno i loro pareri. Per maggiori informazioni premere qui |
|
||
I nostri servizi GB - BREXIT coprono gli adempimenti dei Regolamenti nazionali in GB che entreranno in vigore dopo l’uscita. RNI srl fornisce i servizi elencati per aziende EU e per Aziende con sede in UK:
In collaborazione con il nostro partner LANDILEX, possiamo fornire consulenza legale. Per maggiori informazioni premere qui. |
KKIDIK (REACH TURCHIA): PROROGA PER LE PREREGISTRAZIONI
(TARDIVE) ENTRO I PRIMI MESI DEL 2021 |
||
|
||
Nel 2017 la Turchia ha pubblicato e consolidato il testo del regolamento KKIDIK in merito alle sostanze chimiche che possono essere immesse nel proprio mercato nazionale. Lo schema adottatto ricalca in molte prescrizioni il regolamento REACH europeo, tanto da essere spesso denominato come REACH-Turchia. Una delle differenze significative è che esiste una sola scadenza di registrazione per tutte le fasce di tonnellaggio, fissata per il 31/12/2023. In questa fase è aperta la possibilità di effettuare le preregistrazioni entro il 31/12/2020; il governo turco sembra accettare le preregistrazioni (tardive) fino al 31.12.2023. Inoltre sul portale KKS verrà inserito uno strumento per la preparazione dei CSR entro gli ultimi 4 mesi del 2021. Come per il REACH EU, gli applicant devono essere delle legal entity turche. Le aziende non Turche che vogliono mantenere il mercato dovranno nominare un OR (only Rapresentative) locale. RNI srl può offrire questo servizio. AGGIORNAMENTI SEA: E' stato aggiornato il Regolamento SEA CLP like, che inserisce 110 nuove sostanze all'Elenco Armonizzato di classificazione ed etichettatura" e nuove classificazioni di pericoli. Inoltre, solo i polimeri devono essere notificati e non i suoi ingredienti. Per maggiori informazioni premere qui
Per maggiori informazioni contattateci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
AssICC ha siglato una convenzione con l’azienda associata RNI (ReachUp Regulatory Network Italy) srl, che offre consulenza in ambito di normative di prodotto per il mercato europeo ed extra europeo. Grazie all’accordo stipulato, tutte le aziende associate ad AssICC potranno usufruire di uno sconto del 10% sul catalogo di RNI srl. |
|
Da questo mese REACHUP SRL fornisce consulenza per import e export in tutto il mondo sul portale ITALIAN TRADE AGENCY. E' possibile accedere alla vetrina online ICE previa registrazione. Per accedere al link premere qui |
|
La Croce Rossa di Milano tiene costantemente monitorata la situazione dei Servizi di risposta ai bisogni primari del territorio. Ogni settimana lo staff delle Unità di Strada CRI fornisce un aggiornamento dei Servizi di Base che, a causa dell'attuale emergenza sanitaria, sono costretti a variare frequentemente le proprie attività e modalità di accesso. Per maggiori informazioni sulla Croce Rossa di Milano premere qui |
|
||||||
|
||||||
To unsubscribe write to Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Privacy Policy